Promuoviamo il
Made in Italy

Uno sguardo all'Europa
ed oltre ancora

Sempre al fianco
delle imprese e dei professionisti

I nostri servizi

Unire le eccellenze
per avere l'Eccellenza

Le associazioni

Sostegno al made in Italy

Sviluppo dei rapporti aziendali

Convenzioni per gli associati

Interpretiamo le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza

Webone About

La confederazione AEPI

Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.

Proiezione al futuro


Guardiamo al futuro nella certezza di essere al passo con i tempi e di fornire risposte concrete


Made in Italy


Promuoviamo il Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e micro imprese.


Collaborazione


Creiamo un costante rapporto collaborativo con le istituzioni e la creazione di nuove relazioni





SOStegno al Made in Italy

Aepi Accademy

ITA

ITA
Conquista i mercati esteri

Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.

Scopri tutti i servizi pensati per aiutarti a sviluppare e consolidare il business internazionale della tua impresa.

Scopri di più

EnbiEuro

Fondo S. Marco

Eita

adr

Attività della confederazione AEPI

In cosa siamo esperti

Made in Italy

Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali. L’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.

Made in Italy

Scopri di più →

Sviluppo dei rapporti aziendali

Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri Un network capillare, in grado di consolidare la voce imprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza.

Sviluppo dei rapporti aziendali

Scopri di più →

Convenzioni per gli associati

La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti.

Convenzioni per gli associati

Scopri di più →

Perchè confederarsi ad AEPI

Project

Uno staff al servizio

di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.

Project

Un mondo variegato

in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali.

Project

Radicata in Italia ed Europa

grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività

Project

Una sede a Bruxelles

cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Un quadro delicato in cui sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro.

Project

Riunioni ed incontri

consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta

Ultimi nostri articoli

dal mondo del lavoro

Ultime notizie dalla nostra pagina Facebook

Confederazione AEPI
Confederazione AEPIvenerdì, 17 Gennaio 2025
🌏 EXPO 2025: La sfida di Osaka
AEPI protagonista al Padiglione Italia con le eccellenze made in Italy! 🇮🇹

📅 Quando: Martedì 28 gennaio 2025
📍 Dove: Sala Auditorium, Palazzo delle Esposizioni, Scalinata di Via Milano 9a - Roma
🕘 Orario: A partire dalle ore 9:00

Un’occasione unica per scoprire: La missione AEPI al Padiglione Italia.

👉 Per partecipare, registra la tua presenza inviando una mail a:

eventi@confederazioneaepi.it
📞 Info: 333 2986099

Non perdere l’appuntamento con il futuro del Made in Italy! 💼

#Expo2025 #madeinitaly #AEPI #Osaka2025 #Innovazione #PalazzoEsposizioniRoma
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIgiovedì, 16 Gennaio 2025
📢 Domani, 17 gennaio 2025: imperdibile appuntamento con il Forum Fisco "Legge di Bilancio 2025" organizzato da ANCOT!

📍 Milano, Auditorium Gaber, Grattacielo Pirelli
🕘 Sessione mattutina: 10:00 - 13:00
🕟 Sessione pomeridiana: 14:30 - 17:30

Un'occasione unica per approfondire novità fiscali, normativa e prospettive economiche con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.

Segui l'evento in diretta streaming sui canali ANCOT!

🔗 Per info: www.ancot.it

#aepi #ancot #forum
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIlunedì, 30 Dicembre 2024
Il presidente Ancot: 'A fronte di capitalizzazione esigua'
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIvenerdì, 20 Dicembre 2024
🎥 Sempre nella mattinata del 19 dicembre, il Presidente #AEPI Mino Dinoi è stato ospite della trasmissione ReStart su #Rai3, condotta da Annalisa Bruchi, per parlare di #lavoro e #pensioni

#ReStart #MinoDinoi #Rai3 #annalisabruchi
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIvenerdì, 20 Dicembre 2024
📢 Il Presidente di AEPI, Mino Dinoi, al #TG1 per parlare di sicurezza sul lavoro

Il 19 dicembre 2024, Mino Dinoi, Presidente di #AEPI, è intervenuto a TG1 Mattina con Maria Soave per discutere dell’emergenza dei morti sul #lavoro, insieme a Marco Patucchi di Repubblica.

@mariasoave

#sicurezzasullavoro #AEPI #MinoDinoi #TG1
Confederazione AEPI
Confederazione AEPI
Confederazione AEPImercoledì, 18 Dicembre 2024
🎥 Appuntamento da non perdere!
Domani mattina alle 9.25, il Presidente #AEPI Mino Dinoi sarà ospite della trasmissione ReStart su #Rai3, condotta da Annalisa Bruchi.

Sintonizzatevi per seguire l'intervento!

#ReStart #MinoDiNoi #Rai3 #AnnalisaBruchi

Annalisa Bruchi

Affaritaliani.it – Economia Il primo quotidiano online

Ultime notizie

Adnkronos – rss-economia www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.

Adnkronos – Lavoro www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.

  • Vicenzaoro, tendenze di stile e scenari economici nella seconda giornata del salone del gioiello di Ieg
    by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 18 Gennaio 2025 at 15:54

    (Adnkronos) – Nella seconda giornata di Vicenzaoro, lo show di Trendvision, osservatorio indipendente di IEG, racconta alle figure chiave del mercato internazionale del gioiello come pendenti, collane, puntali, aspri, fibbie e bottoni sono parte integrante dello stile e dell’identità maschile

  • Vicenzaoro, generale Bartoloni” Tutela Made in Italy e distretti produttivi passa da legalità”
    by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 17 Gennaio 2025 at 18:03

    (Adnkronos) – “Tre parole per definire il protocollo fra Guardia di Finanza e Federorafi: confronto, condivisione, scelta. La tutela del Made in Italy e dei distretti produttivi passa attraverso la legalità che è fattore abilitante di ogni strategia di sviluppo. Il confronto consente di operare analisi approfondite, la condivisione di individuare le priorità da tutelare, la scelta è quella di sostenere sempre la cultura della legalità anche con iniziative rivolte ai giovani, i quali cercano nel lavoro la loro realizzazione. Un impegno civico e culturale prima ancora che giuridico e organizzativo”. A dirlo generale D. Bruno Bartoloni, comandante del Comando tutela economia e finanza, di Vicenzaoro, il salone internazionale b2b di Italian Exhibition Group.

  • Vicenzaoro, Nardi (Provincia Vicenza): “Si scrive il prossimo capitolo del mercato orafo
    by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 17 Gennaio 2025 at 18:00

    (Adnkronos) – “Vicenzaoro apre oggi il calendario mondiale degli eventi legati al settore dell’oro e dei preziosi. E’ qui, a Vicenza, che si scrive il prossimo capitolo del mercato orafo: lo facciamo con i massimi esperti del settore, con gli imprenditori, gli artigiani, i creativi della moda. Lo con i nostri ragazzi: proprio stamattina centinaia di studenti vicentini hanno partecipato a Vioff Golden Talk, una panoramica sui percorsi professionali, le tecniche artigianali e le innovazioni tecnologiche legate al settore orafo”. A dirlo Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, dell’inaugurazione Vicenzaoro, il salone internazionale b2b di Italian Exhibition Group.

  • Piaserico (Federorafi): “Da protocollo con Gdf contrasto criminalità economico-finanziaria”
    by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 17 Gennaio 2025 at 17:58

    (Adnkronos) – “Grazie al Corpo delle Fiamme Gialle, il protocollo sensibilizza maggiormente le imprese del settore alla legalità nella prospettiva di diffondere conoscenza e consapevolezza in tema di contrasto alla criminalità economico-finanziaria con particolare riguardo al riciclaggio dei capitali illeciti, alle frodi e all’evasione fiscale, alla contraffazione e alla ricettazione nonché efficientare i profili applicativi delle specifiche normative e migliorare i rapporti tra gli operatori per un ulteriore sviluppo delle potenzialità del settore, della concorrenza e del tessuto economico-sociale. Un’iniziativa che, lavorando con i distretti, avrà immediate e positive ricadute in termini di sviluppo e di tutela del made in Italy e della sana imprenditoria”. A dirlo Claudia Piaserico, presidente Confindustria Federorafi, in occasione dell’inaugurazione di Vicenzaoro, il salone internazionale b2b di Italian Exhibition Group.

  • VicenzaOro, Possamai (sindaco Vicenza): “Aziende capaci di attraversare crisi”
    by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 17 Gennaio 2025 at 17:55

    (Adnkronos) – “La storia di Vicenza è intrinsecamente legata a quella del suo distretto orafo: quella passata, presente e futura. Le aziende del settore orafo hanno dimostrato di essere capaci di attraversare crisi e cambiamenti globali, affrontando tutte le sfide che hanno trovato sul loro cammino. Vicenzaoro costituisce un pezzo cruciale di questa storia, perché immaginare la vocazione orafa di Vicenza senza la sua fiera sarebbe impossibile. Un connubio confermato anche con i lavori sul nuovo padiglione. Un plauso ancora una volta a Ieg che sta portando sempre più in alto un patrimonio tra i più importanti del nostro territorio”. A dirlo Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza, in occasione dell’inaugurazione di VicenzaOro il salone internazionale b2b di Italian Exhibition Group.