“Oltre un miliardo di ristori, ma i tempi sono lunghi e, intanto, stiamo perdendo una parte di tessuto produttivo”. L’allarme arriva dalla Confederazione Aepi-Associazioni Europee di Professionisti e Imprese- che apprende della volontà del Governo di stanziare nuovi contributi e chiede un incontro urgente al sottosegretario al Tesoro, Federico Freni. “Ci sono dei settori completamente fermi da due anni- commenta il presidente Mino Dinoi- e ci riferiamo in particolare al mondo del turismo, della ristorazione, dello sport e dello spettacolo. Senza dimenticare tutto il volontariato. Ben vengano gli aiuti promessi che potranno indennizzare nuovamente i comparti economici maggiormente colpiti dalla pandemia, ma c’è un indotto prezioso e strategico che rischiamo di perdere”. Al plauso per l’annuncio di nuove risorse si aggiunge la necessità di far presto. “Già giovedì scorso- ricorda Celestino Bottoni, responsabile Professioni di Aepi- era atteso il varo del nuovo decreto ristori, ma è stato rinviato. E ora il timore è che tutto possa slittare a dopo l’elezione del Presidente della Repubblica. Una previsione per ricevere queste risorse da parte di imprese e professionisti potrebbe essere marzo, ma temiamo sia troppo tardi”.

In questi due anni dall’inizio dell’emergenza Covid, AEPI si è fatta interlocutrice con il Governo di una serie di proposte, toccando con mano le esigenze delle imprese e dei professionisti multidisciplinari che rappresenta. Da qui la richiesta inoltrata in via ufficiale al Sottosegretario: “Sappiamo che sta lavorando con grande impegno e siamo disponibili ad un incontro. La fotografia del nostro Paese- conclude AEPI- ci consegna un quadro di grande allarme per tante piccole realtà che non riusciranno più a riaprire. Numeri supportati dallo sfogo quotidiano dei nostri associati”.

Fonte: Primapagina.tv

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Trump lancia la sua cryptovaluta, Bitcoin vola con record

    (Adnkronos) - Bitcoin oltre i 105mila dollari [...]

    Conti pubblici, debito in soli 12 anni cresciuto di 1.000 miliardi: in 30 anni +200%

    (Adnkronos) - Era il 2012 quando la 'red line' era di 2.000 miliardi [...]

    Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità

    (Adnkronos) - Quest'anno dovrà essere presentato entro il 30 settembre all'Agenzia delle Entrate [...]

    Vicenzaoro January 2025, Picciotto (Inbilico): “Vicenzaoro momento imperdibile”

    (Adnkronos) - “E’ una fiera che ci permette di farci conoscere portando nuovi prodotti e novità e cercando di essere in linea con la richiesta del mercato” Lo dichiara ai [...]

    Vicenzaoro January 2025, Busatti (Busatti Milano SRL): “Vicenzaoro fiera di riferimento per il polo della gioielleria”

    (Adnkronos) - “Questa fiera ci permette di dare visibilità al nostro prodotto e di incontrare una clientela nazionale e internazionale”. Così Luca Busatti, titolare della Busatti Milano SRL, nel corso [...]

    Vicenzaoro, tendenze di stile e scenari economici nella seconda giornata del salone del gioiello di Ieg

    (Adnkronos) - Nella seconda giornata di Vicenzaoro, lo show di Trendvision, osservatorio indipendente di IEG, racconta alle figure chiave del mercato internazionale del gioiello come pendenti, collane, puntali, aspri, fibbie [...]

    (Adnkronos) - "Tre parole per definire il protocollo fra Guardia di Finanza e Federorafi: confronto, condivisione, scelta. La tutela del Made in Italy e dei distretti produttivi passa attraverso la [...]

    (Adnkronos) - "Vicenzaoro apre oggi il calendario mondiale degli eventi legati al settore dell’oro e dei preziosi. E' qui, a Vicenza, che si scrive il prossimo capitolo del mercato orafo: [...]

    (Adnkronos) - "Grazie al Corpo delle Fiamme Gialle, il protocollo sensibilizza maggiormente le imprese del settore alla legalità nella prospettiva di diffondere conoscenza e consapevolezza in tema di contrasto alla [...]

    (Adnkronos) - "La storia di Vicenza è intrinsecamente legata a quella del suo distretto orafo: quella passata, presente e futura. Le aziende del settore orafo hanno dimostrato di essere capaci [...]

    Punto di Borsa: settimana con il segno verde, si accende risiko bancario con Pop Sondrio e Bper

    (Adnkronos) - L'analista Gabriel Debach di eToro sottolinea all'Adnkronos la brillantezza della Moda "con Cucinelli e Moncler e la crescita del settore industriale con Stellantis. Il Ftse Mib supera i 36mila [...]

    Unicredit, Orcel ribadisce: "Siamo una banca italiana, crediamo nel nostro Paese ma anche nell'Europa"

    (Adnkronos) - "Siamo una banca italiana, abbiamo radici italiane. Crediamo nell'Italia ma anche nell'Europa e vogliamo portare il meglio che l'Italia ha all'estero". L'amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel in [...]

    Intesa Sp, l'altolà di Messina al risiko: "Restiamo fuori, operazioni di M&A possono portare 'casini"

    (Adnkronos) - L'analisi di Giorgio Vintani: "Per Intesa Sp è molto difficile trovare dei target che siano così grandi da avere un impatto sui ricavi e sugli utili" [...]

    La settimana di Borsa: occhi puntati su Tim e Brunello Cucinelli

    (Adnkronos) - Pietro Calì, analista finanziario, commenta all'Adnkronos i prossimi appuntamenti chiave dei mercati: riflettori puntati sulle trimestrali Usa, con grande attesa per i conti di JP Morgan e Goldman [...]

    Unicredit, l'economista Messori: "Bper nelle mire del risiko? Operazione complessa, ecco perché"

    (Adnkronos) - "La banca di Piazza Gae Aulenti potrebbe portare avanti le operazioni su Commerzbank e Banco Bpm, seguendo logiche diverse ma potenzialmente integrabili" [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.